La difficile vita nelle tendopoli abruzzesi, le ricche pensioni del Senato, i rifiuti pericolosi gestiti illegalmente e la presa di posizione del ministro Brunetta contro i film sul precariato, sono le notizie che ho commentato stamattina per voi su Radio Antenna dello Stretto nel corso di “Non le mando a dire… le dico su Antenna”.
Clicca sul tasto play per riascoltarle.
Rifiuti pericolosi, una montagna alta come l’Etna
La montagna di scorie industriali gestite illegalmente dall’ecomafia ha raggiunto la vetta di 3.100 metri con una base di 3 ettari, un’altezza pari quasi all’Etna.
Abruzzo, la tendopoli diventa un incubo
Non è facile vivere nelle città di tela. Il racconto di chi è costretto nelle tendopoli dell’Aquila. E la Protezione Civile ammette: “Vivere così per molti mesi è difficile”.
Le ricche pensioni del Senato
Ottomila euro lordi al mese per 15 mensilità. È la pensione spettante a un commesso del Senato. La media degli ex: 133 mila euro l’anno.
Brunetta: “Basta mitizzare il precariato”
Non piace al ministro della Funzione pubblica la “mitologia” del precario che tanta filmografia e letteratura ha ispirato. Anche Facebook nel mirino.
Commenti recenti