Il primo sciopero Alitalia nell’era Cai, la proposta del ministro Gelmini contro il bullismo, il bridatista Renato Curcio che recama la pensione e il caso Kakà, sono le notizie che ho commentato stamattina per voi su Radio Antenna dello Stretto nel corso di “Non le mando a dire…”.
Clicca sul tasto play per riascoltarle.
Nuova Alitalia, vecchi disagi
Sciopero a Fiumicino, il primo nell’era della Cai. Quattro ore di astensione per protestare contro gli esuberi e i criteri di assunzione.
Grande Fratello a scuola contro il bullismo
Il ministro dell’Istruzione Maria Stella Gelimini, si dice favorevole alle telecamere in aula classe per arginare il fenomeno del bullismo.
Anche Renato Curcio reclama la pensione
Il terrorista delle Br, mai pentito nè dissociato, protesta perché non ha diritto al vitalizio sociale perché la moglie ha un reddito.
Conferme e smentite sul caso Kakà
Secondo fonti vicine allo sceicco proprietario del Manchester City, le voci su un’offerta di 110 milioni di euro per Kakà “assolutamente ridicole”.
Commenti recenti