L’ospedale de L’Aquila fuori legge, la nuova casa dello studente mai utilizzata, i lavoratori precari di geofisica e il cellulare che “ruba” e “ricatta”, sono le notizie che ho commentato stamattina per voi su Radio Antenna dello Stretto nel corso di “Non le mando a dire… le dico su Antenna”.
Clicca sul tasto play per riascoltarle.
L’ospedale de L’Aquila sconosciuto al catasto
Il San Salvatore non ha mai avuto il certificato di agibilità. La Procura ha aperto un fascicolo contro ignoti per disastro e omicidio colposo plurimo.
Intatta la casa dello studente mai utilizzata
La struttura, pronta da due anni, non è mai stata utilizzata perché i costi dei servizi sarebbero stati più alti di quelli dell’edificio di via XX settembre crollato.
Precari di geofisica, a rischio il posto di lavoro
Circa 180 dei 400 ricercatori precari dell’Ingv rischiano di perdere il posto di lavoro nonostante siano stati precettati per il terremoto in Abruzzo.
Tutti spioni con il cellulare che ruba e ricatta
C’è chi usa il cellulare come un’arma vera e propria. Di ricatto, di pressione psicologica e di rapina. Spesso il telefono ciene usato anche come microspia.
Commenti recenti