Le accuse “a pagamento” a Silvio Berlusconi, il ritorno dell’anzianità contributiva nel pubblico impiego, le infiltrazioni criminali nel calcio e l’addio alle paperelle galleggianti, sono le notizie che ho commentato stamattina per voi su Radio Antenna dello Stretto nel corso di “Non le mando a dire… le dico su Antenna”.
Clicca sul tasto play per riascoltarle.
Pagata per accusare Berlusconi
Pressioni e soldi dagli inviati inglesi del “News of the World” per ”infangare” Silvio Berlusconi. È quanto ha rivelato Manila Gorio, amica di Patrizia D’Addario.
Dipendenti pubblici, torna l’anzianità contributiva
Torna il pensionamento dei dipendenti pubblici al raggiungimento dei 40 anni contributivi. Si punta allo “svecchiamento” del pubblico impiego.
Anche il calcio usato per riciclare denaro sporco
La denuncia dell’Ocse: il mondo del pallone rischia infiltrazioni criminali anche attraverso la compravendita di calciatori. Nel mirino 20 episodi.
Che brutta fine che ha fatto la paperella
Addio paperelle galleggianti a mare e nelle piscine. Una direttiva europea proibisce i pupazzi-salvagente: “Non si scherza sulla sicurezza”.
0 Responses to “Se l’euro scarseggia il transessuale non patteggia”