Il monito della Cei su crisi e immigrazione, le false pensioni d’invalidità, gli incidenti stradali causati dalla Polizia e l’inaffidabilità delle erbe della nonna, sono le notizie che ho commentato stamattina per voi su Radio Antenna dello Stretto nel corso di “Non le mando a dire… le dico su Antenna”.
Clicca sul tasto play per riascoltarle.
Bagnasco: “Lavoratori non siano futile zavorra”
Immigrazione e crisi al centro dell’intervento del presidente della Cei: “Ammortizzatori scarsi, tutelare i precari”. E sulla crisi: “Siamo ancora nel tunnel”.
Pensioni d’invalidità, falsa una su dieci
Campagna di controlli dell’Inps. Già revocate il 13% delle pensioni d’invalidità, con punte di quasi il 22% in Sardegna e Sicilia, e del 19% in Calabria.
Polizia, allarme rosso per gli incidenti stradali
Il 70% delle vittime avviene su strada e non per conflitti a fuoco. Mancanza dell’uso delle cinture e macchine in stato pietoso le cause principali.
Altro che benefiche, le erbe della nonna fanno male
Da certezze secolari a demoni. Uno studio pubblicato sulla rivista Neurology ha dimostrato l’inattendibilità delle erbe della nonna.
0 Responses to “Precari e falsi invalidi da curare con le erbe della nonna…”