La monnezza campana, gli allarmi inascoltati per il crollo del ponte sul Po, la grande famiglia dei Forestali e l’avvento degli e-book, sono le notizie che ho commentato stamattina per voi su Radio Antenna dello Stretto nel corso di “Non le mando a dire… le dico su Antenna”.
Clicca sul tasto play per riascoltarle.
I rifiuti campani nella villa sequestrata a Sandokan
Legambiente ha seguito le tracce dei rifiuti napoletani. E l’ha trovata in una discarica nell’area che apparteneva al boss camorrista.
Ponte sul Po, il crollo dopo gli allarmi inascoltati
Il ponte sul Po era a rischio da anni. Inascoltati 18 allarmi. La denuncia del sindaco di Piacenza. In una fessura avevano nidificato pure i piccioni.
Amici e parenti nella grande famiglia Forestale
Tra i 500 vincitori al concorso allievi per il Corpo forestale, molti sono figli di comandanti, dirigenti, uomini vicini del capo del Corpo. Solo un caso?
Libri o e-book? Come cambia la nostra lettura
Se il vecchio caro libro affascina ancora, l’e-book è l’ideale per studenti e docenti. Ma è anche vero che finora gli e-book hanno deluso le aspettative.
0 Responses to “Il pirata della monnezza, i crolli e la grande famiglia forestale”