Gli italiani a rischio terremoto, il Giappone che ha vinto la sfida con i sismi, la norma sull’ammissione agli esami di maturità e lo stop di Fini al trasferimento dei magistrati nelle sedi disagiate, sono le notizie che ho commentato stamattina per voi su Radio Antenna dello Stretto nel corso di “Non le mando a dire… le dico su Antenna”.
Clicca sul tasto play per riascoltarle.
Terremoti, quindici milioni di italiani a rischio
Il 45% del territorio italiano è catalogato ufficialmente come sismico e su questo insiste quasi il 40% della popolazione, circa 25 milioni di persone.
Così il Giappone ha vinto la sfida con i terremoti
A Tokyo un sisma del 7° grado causerebbe solo 400 vittime, in Calabria 32 mila. Utilizzare le tecniche più avanzate può costare fino al 20 per cento in più.
Slitta la norma sull’ammissione alla maturità
In arrivo il regolamento Gelmini che prevede la media del sei per sostenere l’esame. Ma il ministro Giovanardi frena: «Siamo già a metà anno».
Stop di Fini al trasferimento dei magistrati
Il presidente della Camera ha dichiarato inammissibile l’emendamento del Governo, sul trasferimento d’ufficio dei magistrati nelle sedi disagiate.
Commenti recenti