Il terribile sisma in Abruzzo, la macchina della solidarità che si è subito messa in moto per assistere alle popolazioni terremorate, la norma che trasferisce d’ufficio i giudici nelle sedi vacanti e le polemiche sui fondi per la sicurezza, sono le notizie che ho commentato stamattina per voi su Radio Antenna dello Stretto nel corso di “Non le mando a dire… le dico su Antenna”.
Clicca sul tasto play per riascoltarle.
Sisma in Abruzzo: oltre 50 morti, paesi distrutti
Il sisma (8-9 Mercalli) ha colpito alle 3.30. Nei giorni scorsi un fisico aveva allertato su un possibile sisma ed era stato denunciato per procurato allarme.
Abruzzo, in moto la macchina della solidarietà
Volontari da tutta Italia verso l’Abruzzo per assistere le popolazioni colpite dal terremoto. Sindacati e Confindustria si mobilitano per una raccolta fondi.
Giudici trasferiti d’ufficio nelle sedi sguarnite
Emendamento del governo al decreto su stupri e ronde. Una norma che servirà per colmare buchi clamorosi come a Palermo dove mancano 12 pm.
Fondi sicurezza, Polizia e Pd attaccano Maroni
Dure protesta da parte del sindacato delle forze dell’ordine e Pd che accusano Maroni di «finanziare le ronde e di smantellare le forze dell’ordine».
0 Responses to “In Abruzzo si scatena l’apocalisse, l’Italia in lacrime”