Il ddl per regolamentare gli scioperi, gli sprechi nelle Università italiane, le sentenze di condanna per il crollo della scuola di San Giuliano e il “caro pasta”, sono le notizie che ho commentato stamattina per voi su Radio Antenna dello Stretto nel corso di “Non le mando a dire… le dico su Antenna”.
Clicca sul tasto play per riascoltarle.
Scioperi più difficili. La protesta diventa “virtuale”
Arriva lo sciopero “virtuale” nei servizi essenziali, in particolare nei trasporti. Il governo prepara un ddl per regolamentare le agitazioni.
Università tra sprechi e corsi di laurea inutili
Corso di laurea per piantare le viti. Un solo iscritto a Conegliano. Corsi deserti e super spese. E i ragazzi impiegano il doppio per laurearsi.
Crollo della scuola di San Giuliano, 5 condanne
Cinque condanne e un’assoluzione in Appello per il crollo della scuola di San Giuliano avvenuta il 30 ottobre 2003. Morirono 27 scolari e la loro maestra.
L’Antitrust multa il “cartello” della pasta
Secondo gli ultimi dati Istat i listini medi sono aumentati del 25,4%. Sanzione di 12,5 milioni per 26 produttori di pasta e per l’associazione Unipi.
0 Responses to “Scioperi virtuali e università sprecone. E la pasta s’impenna!”