Il testamento biologico, l’allarme della Corte dei Conti, la responsabilità dei posteggiatori e il decreto mille-proroghe, sono le notizie che ho commentato stamattina per voi su Radio Antenna dello Stretto nel corso di “Non le mando a dire… le dico su Antenna”.
Clicca sul tasto play per riascoltarle.
Senato, primo passo per il testamento biologico
Il Senato approva la mozione che esclude la sospensione dell’alimentazione e dell’idratazione dei pazienti non in grado di provvedere a se stessi.
Allarme Corte dei Conti: «Rischio corruzione»
Il presidente Lazzaro inaugura l’anno giudiziario. «Nella sanità e nella P.A. poca trasparenza. I costi delle opere pubbliche si gonfiano per le tangenti».
Furti nel parcheggio incustodito? Paga il gestore
Il gestore di un parcheggio a pagamento, anche se incustodito, è comunque responsabile per eventuali furti. Lo ha stabilito una sentenza della Cassazione.
Legalizzate le telefonate commerciali moleste
Si tratta delle chiamate fatte dai call-center tramite numeri di utenti che non hanno dato il consenso a essere contattati. Chiamate che adesso sono illegali.
0 Responses to “Testamento biologico… anche per i corruttori!”