La revoca del carcere duro al boss Ganci, la burocrazia universitaria, le difficoltà della Riforma Gelmini, gli illustri evasori e una ricerca inglese sulla ricerca del successo, sono le notizie che ho commentato stamattina per voi su Radio Antenna dello Stretto nel corso di “Non le mando a dire…”.
Clicca sul tasto play per riascoltarle.
Revocato il carcere duro al boss Mimmo Ganci
Lo ha deciso il tribunale di Roma. Deve scontare diversi ergastoli per alcune stragi (tra cui quella di Capaci del ’92) e delitti eccellenti compiuti in Sicilia.
A Torino 12 giorni per un esame universitario
Uno studente di Fisica al dodicesimo giorno di coda per compilare un carico didattico. L’Università di Torino bloccata dalla burocrazia elettronica.
La scuola della Gelmini sempre più incerta
Inizio d’anno nel segno dell’incertezza: si attendono indicazioni su come applicare tutte le modifiche introdotte. E anche la Cisl chiede un incontro urgente.
Evasione, il fisco multa Valentino
Lo stilista deve 33 milioni di euro. Gli verrebbe contestata la residenza a Londra come fittizia. Nel mirino anche i cantanti Little Tony e Umberto Tozzi.
Il successo è scritto nelle mani
Chi ha l’anulare più lungo dell’indice ha più probabilità di diventare ricco. Ne sono convinti gli scienziati dell’università di Cambridge (Gb).
0 Responses to “Incertezza della pena o incertezza della penna?”