Ansia e nervosismo in ogni momento della giornata. Stanchezza e stress per chi passa le sue giornate correndo e con poco tempo per prendersi cura della propria persona. Un problema che colpisce in modo particolare le donne divise fra gli impegni di lavoro e le incombenze casalinghe. Arriva un momento in cui è necessario fermarsi. Per recuperare le energie perdute esiste una tecnica utile: la meditazione.
Un rimedio economico, alla portata di tutti e che richiede solo una cosa: un poco di tempo e di costanza. Quest’antica tecnica, molto diffusa in Oriente, è consigliata per raggiungere una situazione di benessere e di equilibrio psichico. Infatti aiuta a migliorare la concentrazione, ad avere maggiore tranquillità e serenità.
E’ possibile trovare un piccolo spazio per meditare, anche in casa, seguendo poche regole. Per prima cosa è necessario mettersi in una stanza silenziosa e eliminate le cause di distrazione. A quel punto si è pronti per una seduta di rilassamento: basta sdraiarsi sulla schiena su una superficie non troppo morbida e cercare una buona concentrazione. Lo si può fare pensando molto lentamente a ogni parte del proprio corpo. Gli esperti consigliano di partire dai piedi e di salire fino alla nuca. Questo serve ad allentare ogni tensione e rilassate dolcemente il corpo, arto dopo arto.
Per un rilassamento completo è necessario lavorare sul proprio respiro. E’ sbagliato respirare in fretta perché solo un respiro lento aiuta a eliminare stress e ansia. La respirazione per così dire naturale della meditazione è quella addominale diaframmatica. L’aria viene immessa a fondo nell’addome (compresa la parte inferiore), che si solleva e si abbassa visibilmente. L’inspirazione dovrebbe avvenire dal naso, a bocca chiusa. In questa fase è necessario mantenere la concentrazione, seguendo il ritmo dei propri respiri.
Va ricordato sempre che la respirazoione è una delle principali armi contro le tensioni ed è la fase centrale di una buona meditazione. Questo principio va ricordato anche per affrontare situazioni di nervosismo prima di un esame, di un incontro importante o di un appuntamento che ci preoccupa. Per per ottenere buoni risultati non è importante meditare per un lasso temporale lungo, ma è necessario farlo regolarmente.(B.A)
0 Responses to “Abbatti lo stress respirando”